Skip to content
You are here:Home arrow Forum
*
Il Forum di SoL
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin (1 in linea) (1) Ospite
Vai alla fine della pagina Preferiti: 0
Discussione: Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin
#3656
JOSEMA (Utente)
0 mm
Messaggi: 5
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 10 mesi fa  
They have enough flash almost all the figures.
Except King Porus ' Army( the best set), and Roman Commander's Cavalry, other sets they are not good figures, and others in Spain it sells very little.
Regards
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3660
GilbertoGovi (Utente)
15 mm
Messaggi: 381
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Eccomi da ritorno dalle lande desolate (e piene di vacche) del sud piemonte! Accidsentei che spettacolo che sono i garibaldini, mi sbaglio io o l'alfiere potrebbe benissimo essere un garibaldi che porta il tricolore?
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3663
Erre (Amministratore)
Moderator
Messaggi: 500
graphgraph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Potrebbe... con qualche ritocco: eliminando lo zaino e la falda della giubba ed aggiungendo barba e capelli lunghi.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3680
Erre (Amministratore)
Moderator
Messaggi: 500
graphgraph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Ho inserito un nuovo articolo con uno dei soldatini piemontesi montato, modificato e dipinto: per dimostrare che con un pò di pazienza non hanno niente da invidiare ad altre produzioni più "blasonate"!
Ecco il link diretto: www.soldatinionline.it/Articoli/Soldatin...piemontese-1859.html

Si tratta di un lavoretto veloce veloce: mi auguro sia da stimolo per qualcuno a far di meglio. In particolare sono sicuro che i migliori dioramisti tra voi riusciranno a sfruttare al massimo questi soldatini...
 
Loggato Loggato  
 
Ultima modifica: 15/08/2008 19:40 Da Erre.
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3681
SalGrav (Utente)
20 mm
Messaggi: 2510
graph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Ottimo erre ma credo ke la maggior parte dei ritocchi si bdebbano fare sui bersaglieri , ke ne pensi
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3682
pikos (Utente)
20 mm
Messaggi: 665
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Bravo Enrico,
E' la prima volta che vedo un tuo pezzo, e devo dire che la mano non trema
Ne approfitto per chiedere:
1) Quali colori ed eventualmente quale modifiche fare per i carabinieri waterloo per adattarli alla guerra anti-brigantaggio post unitario?
2) Idem per i versaglieri se volessimo usarli in Crimea. Prepariamo inoltre un corpo d'armata piemontese per la guerra di Crimea con i soldatini che ora sono in commercio? Riusciamo a farlo? O bisogna progettarne di altri?

PK
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3683
Erre (Amministratore)
Moderator
Messaggi: 500
graphgraph
Utente in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Beh, se devo mostrare le mie abilità pittoriche allora preferisco farlo con quest'altro figurino: www.soldatinionline.it/Articoli/Soldatin...ers-di-Valdemar.html
Tutta un'altro livello, ma il merito è anche del figurino in resina che si lascia dipingere molto meglio del polietilene!!

Venendo ai nostri. I bersaglieri in verità necessiterebbero di minori interventi! Hanno una "pettorina" assolutamente inventata, ben visibile sui master (che mi fecero inorridire ) ma viste le dimensioni finali praticamente non si nota e quindi non è un problema. Assolutamente da rimuovere la fondina dell'ufficiale (non so proprio quali testi abbia consultato lo scultore)!! Il cappello è corretto: basta aggiustare le tese che nel processo di stampa si sono rimpicciolite un pò troppo e ritoccare leggermenet le piume.
L'unico vero problema di questi bersaglieri è che hanno la divisa della prima guerra di indipendenza, mentre i fanti di linea -sia pure con i piccoli errori che ho evidenziato nell'articolo- hanno la divisa della 2^ guerra di indipendenza!!

Per rispondere a Piko, in teoria per la Crimea andrebbero meglio i bersaglieri di Waterloo che hanno la giubba corta adottata nel 1850 (ma ufficiale e trombettiere di LT si possono adoperare perchè mantennero il modello a tunica), mentre i fanti sono ok (sempre però con le modifiche proposte da me!!!). In pratica in Crimea si usava un pò di tutto e soprattutto per ripararsi dal freddo ci si copriva con cappotti e mantelline, quando disponibili, o con scialli fuori ordinanza; quindi sia i LT che i Waterloo possono essere adoperati rendendoli un pò... "zazzà"

Sui carabinieri contro il brigantaggio mi cogli un pò impreparato... In fondo la divisa non è cambiata molto durante l'800, però mancano nel set delle figure appiedate, molto più efficaci e credibili per azioni di guerriglia. In ogni caso credo che il cappello vada sostituito con un berretto, ma le immagini per documentarsi non credo manchino in rete.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3684
SalGrav (Utente)
20 mm
Messaggi: 2510
graph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Grazie mille per quanto riguarda la mia domanda
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#3685
pikos (Utente)
20 mm
Messaggi: 665
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:garibaldini,fanti&bersaglieri di Mancin 15 anni, 9 mesi fa  
Grazie e sì, in effetti il De Nevers è un must

PK
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina