Skip to content
You are here:Home arrow Forum
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Plotone Fanteria Britannica (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Plotone Fanteria Britannica
#13752
Lorenzo P. (User)
15 mm
Posts: 270
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Questa foto è un pò una boiata , Cingoletta e cingoletta alternativa
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13753
SoSaAx (User)
15 mm
Posts: 292
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Perché dici che è una boiata?
I due mezzi sono fatti bene mi pare e la foto è nitida, magari un po' "scuretta" ma apprezzabilissima.
Silvio
 
Logged Logged  
 
My name is Silvio
  The administrator has disabled public write access.
#13755
greg (User)
20 mm
Posts: 1879
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Molto belli, in particolare lo sherman!!!
 
Logged Logged  
 
Greg
  The administrator has disabled public write access.
#13757
gianluigibax (User)
15 mm
Posts: 399
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Anche a me piacciono molto i plastic soldier anche se i costi sono alti.
Un bellissimo lavoro sia per i figurini che per il carro, quindi i miei più sinceri complimenti.
Saluti Gianluigi
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13758
Lorenzo P. (User)
15 mm
Posts: 270
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
SoSaAx ha scritto:
Perché dici che è una boiata?
I due mezzi sono fatti bene mi pare e la foto è nitida, magari un po' "scuretta" ma apprezzabilissima.
Silvio

Per il fatto che chiamo lo Sherman "Cingoletta Alternativa" viste le dimensioni
Grazie ancora a tutti
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13813
Lorenzo P. (User)
15 mm
Posts: 270
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
E mentre la seconda sezione fucilieri si appresta ad essere terminata , qualcuno la osserva
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13815
pasquale (User)
6 mm
Posts: 128
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Bellissimi i carri!!! ma li hai invecchiati con inchiostri? ancora complimenti
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13816
Lorenzo P. (User)
15 mm
Posts: 270
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
Per l'invecchiamento uso una specie di lavatura della citadel chiamata Typhus corrosion e del leggerissimo pennello asciutto per realizzare la polvere depositatasi sul veicolo. Ho avuto la fortuna di guidare per lavoro una Panda 4x4 delle Poste per delle cascine con lunghi tratti sterrati a velocità medie di 30-40km/h (con la 4x4 non risultava problematico), perciò ho potuto studiarmi bene l'effetto della polvere sulla carrozzeria e negli interni
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13819
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
non hai mai sperimentato i pigmenti?
con la tua mano, potresti fare sfracelli!!
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#13869
Lorenzo P. (User)
15 mm
Posts: 270
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Plotone Fanteria Britannica 10 Years, 4 Months ago  
I pigmenti prima o poi li voglio provare , potrebbero risultare interessanti
Seconda sezione Fucilieri:

Team Cecchini


P.S. il tappetino verde usato per le foto è il mio vecchio Subbuteo comprato in quinta elementare (1998) , devo comprare dei cavalletti e delle assi per sistemarci su il panno Citadel comprato due anni fa
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2014/02/01 14:54 By Lorenzo P..
  The administrator has disabled public write access.
Go to top