Skip to content
You are here:Home arrow Forum
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:Alberi della Scheich o no? (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:Alberi della Scheich o no?
#15829
Cambronne (User)
20 mm
Posts: 678
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
Visto che non ci sono mai domande stupide, approfitto degli amici del forum
per chiedere una soluzione possibile ai miei problemi di wargame in 54mm.
Mi trovo a dover cercare in qualche modo un bosco plausibile che non mi costringa a fare il
piccolo carpentiere o il diabolico falegname con risultati che già so catastrofici.
La soluzione che mi è sembrata più "accomodante", visti anche i boschi di cartone e compensato creati dagli amici belgi durante le battaglie con le regole di About Bonaparte, è quella di acquistare
in toto cinque o sei alberi della Schleich tedesca
(per chi ha mai visto i più bei animaletti sul mercato, compresi alcuni soldatini di varie epoche ben fatti ma ingestibili in grandi battaglie, una delle case di produzione della catena La città del Sole).
Il dubbio è che, malgrado la scala adeguata e la resa più che sufficiente,
per gli appassionati e lo zoccolo duro, questa non sia una soluzione molto apprezzata.
La mia domanda è quindi, dove posso trovare una soluzione alternativa, degli alberi credibili, o tutte le
idee che potete darmi per creare un piccolo bosco, naturalmente in questa scala impegnativa,
magari spendendo anche poco visto che tra un albero e l'altro, anche con gli Scleich
andrei a spendere un centinaio di Euro di fresco conio...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15830
beppe69 (User)
20 mm
Posts: 766
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
5 bonsai forse ti costano meno , devi solo fare dei buchi nel campo di battaglia per i vasi .
scherzi a parte non è facile trovare qualcosa oltre quelli da te citati ( le mie figlie si accontentano degli animaletti )certo farli può essere una soluzione il problema è fare un fogliame decente , per i tronchi non penso sia un problema ci sono piante che hanno rami o meglio radici adatte , basta farli bollire per eliminare ospiti indesiderati , per le chiome puoi prendere dei licheni dal fiorista , li immergi in acqua e vinavil per renderli rigidi per le foglie un bel trito di origano e poi una spuzzata col verde , forse in un posto tipo garden trovi altre soluzioni accettabili e di poca spesa.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15832
Cambronne (User)
20 mm
Posts: 678
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
Sinceramente Beppe (comincio a sentirmi come Lupo alberto...),
tra costruirmi degli alberi e piantare dei Bonsai,
preferirei la seconda soluzione, e sono più che sincero.
Sarà che sono sempre alle nuove basi da montare, sarà che sono abissalmente indietro con il programma, ma spero che qualcuno abbia trovato da qualche parte,
alberi già pronti o di facile utilizzo. All'inizio sul principio delle foglie con l'origano, ho fatto basette con un trito di Malva, belle ma nel giro di due mesi, sono diventate gialle e bruttissime da vedersi.
Questa è la soluzione della PMCD Mobilisatie per la campagna del 1809,
Francesi e Bavaresi contro Austriaci. Gli alberi fatti dai Belgi sono
una delle soluzioni...per loro.
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2014/06/09 10:01 By Cambronne.
  The administrator has disabled public write access.
#15833
beppe69 (User)
20 mm
Posts: 766
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
bruttarelli , mi ricordano un '' cartone animato ' coi pupazzetti ( tipo bob aggiustatutto ), allora meglio una vecchia spugna ( quelle grandi come un mattone esistono ancora?) tagliata a come viene a imitare una chioma e un rametto per fusto , spruzzata di verde e via ( se la spugna è già verde è meglio )chi fà enrico la talpa ? ti costa solo 5 spugne e 1 bomboletta
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15835
Iceman1 (User)
20 mm
Posts: 661
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
su www.terragenesis.co.uk ci sono tanti modi (più o meno complessi) per fare alberi, prova a dare un'occhiata.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15844
Cambronne (User)
20 mm
Posts: 678
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
Grazie per le dritte,
devo dare un'altra occhiata al sito Iceman ma ho visto delle cose interessanti.
Grazie anche a Beppe (infelice dilemma su chi fa Enrico, visto che Beppe
saresti te, ma sei anche quello che sbuca all'improvviso da ogni dove....),
in ogni caso sarà del lavoro in più...
vediamo...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15849
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
io di plastica ho comprato solo abeti, perchè davvero le ho provate tutte ma senza arrivare a soluzioni decenti x i sempreverdi; comunque vanno ritoccati un poco, ma lo stesso restano... giocattolosi, come dice qualcuno

x gli altri adotto il sistema fili di rame intrecciati
qui su sol c'è l'articolo base per questa soluzione: www.soldatinionline.it/Articoli/Tecniche...eri-per-diorama.html

il lavoro è meno oneroso di quel che sembra

i risultati, almeno i miei, puoi vederli visitando le mie gallerie, in particolare 'Talvisota' dove puoi vedere anche quanta differenza di realismo ci sia tra le betulle fai-da-te e gli abeti comperati

per le chiome uso i tipici prodotti da modellista, dai fiocchi alla retina, quest'ultima molto più 'realistica' - probabilmente si hanno risultati migliori con le tecniche descritte da beppe, totalmente nuove per quanto mi riguarda

tutto questo senza aver ancora guardato il link postato da ice
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#15851
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
www.scalefarm.com/z-30658_discontinued-s...leich_beech_tree.htm

Mi paiono ottimi. Cosa hanno che non ti convince?
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2014/06/10 00:05 By Cyrano.
  The administrator has disabled public write access.
#15852
beppe69 (User)
20 mm
Posts: 766
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
non ce la faccio a dirti :eilà beppe
ho fatto una prova veloce veloce per avere un'idea di come viene , allora ho preso un pezzo di gommapiuma da imbottitura alto 4 cm ( puoi sacrificare la poltrona preferita ) ed ho tagliato 4 pezzi , poi li ho tagliati cercando di ottenere delle '' nuvolette '' un pò arrotondate , quindi ho dato una mano veloce di verde e le ho piazzate su un rametto , certo si può trovare un ramo migliore ma l'ho tolto al buio dalla siepe , direi che un'idea la dà , è leggero , facilmente trasportabile , certo non è un bonsai ma costa infinitamente meno di quelli pronti e rende l'idea forse incollando dell'origano ha più un 'aspetto da chioma , io l'ho fatto solo per curiosità , altrimenti quando sono in romagna a luglio ci vediamo su al passo del muraglione e te li porto ma la birra la offri tu



per le dimensioni puoi aggiungere '' nuvole '' finchè sei soddisfatto
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2014/06/11 00:02 By beppe69.
  The administrator has disabled public write access.
#15915
Cambronne (User)
20 mm
Posts: 678
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Alberi della Scheich o no? 10 Years ago  
Allora, scusate il ritardo ma in questi giorni non riesco a collegarmi in rete...
dopo due auto, mi tradisce anche il PC.
Beppe, sempre veloce ed efficace: gli alberi con la gommapiuma sembrano papabili,
ora guardo se riesco a fare qualcosa in questi giorni...
Sinceramente, ho già comprato il primo abete Scheich, e sono rimasto convinto, ma
ho anche scoperto che questi alberi sono usciti tutti di catalogo e devo correre per
riuscire ad acquistare i rimasti
insomma, quest'anno è all'insegna della scarogna.
Cyrano, in realtà dopo aver visto l'abete, sono sempre più convinto di aver scelto una marca valida ma come giustamente dice Brenno, un po' giocattolosi sono e il pubblico è sempre esigente...
come hai visto anche il bellissimo faggio che hai trovato è in esaurimento,
mi sa tanto che finirò per cercare su EBay...grazie a tutti e a presto.
Ah, inutile dire che sto cercando solo alberi di stanza nel Mediterraneo e in Europa,
periodo napoleonico andante...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top