Skip to content
You are here:Home arrow Forum
*
Il Forum di SoL
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont (1 in linea) (1) Ospite
Vai alla fine della pagina Preferiti: 0
Discussione: W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont
#18683
bias (Utente)
15 mm
Messaggi: 372
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
per ora l'ultima così non intaso tutto.
Naturalmente sono graditi suggerimenti da tutti ovvio!!!!!!!
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18685
brenno72 (Utente)
20 mm
Messaggi: 903
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
la scena è bellissima: ottimi i soldatini e lo scenario a mio avviso è ben fatto!!

i mattoni mi sembrano troppo violacei, ma magari è giusto così, io non ho visto il posto e quindi mi rimetto alla tua testimonianza oculare

però scrivere il titolo del dioramasul muro della fattoria non mi pare un'idea azzeccata
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18686
beppe69 (Utente)
20 mm
Messaggi: 766
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
penso dipenda dal fatto che alcuni programmi te le girano in automatico in altri no casomai gli fai fare un giro e salvi le modifiche .
premetto che non penso di esser più bravo di nessun mi permetto solo di esprimere le mie opinioni da prendere con le dovute cautele .
trovo il tuo lavoro molto bello anche se migliorabile , a parte i pennacchi che temo non avessero i pezzi sono veramente molto belli e curati , ricordo che su Soldatini di settembre c'era la foto di un diorama sullo sfondamento dello stesso portone in 54 mm .
Per quanto riguarda le costruzioni sono molto belle e sicuramente precise avendo avuto tu occasione di vedere dal vivo il tutto , l'aspetto generale mi sembra però un pò troppo " nuovo " e pulito , manca di profondità , i mattoni sono sicuramente così scuri ma di un rosso meno saturo , io smorzerei tutto con dei lavaggi neri o marroni scuro usando o quelli già pronti o diluendo i colori cha usi col loro diluente meglio non usare solo acqua perchè ti fà l'effetto goccia , così smorzi i colorii sia dei mattoni che delle pietre , dai un lavaggio molto leggero e aspetta che asciughi perchè l'effetto reale si vede solo quando asciuga , nel caso ripeti , poi con un arancio e un grigio chiaro ripassa a pennello asciutto mattoni e pietre stando molto leggero vedrai che ne guadagnerai molto in realismo , anche sulla paglia darei un lavaggio marrone e poi una passata con un giallo "paglierino " per il terreno sempre colore scuro e poi pennello asciutto ocra . Infine , dato il clima darei dei lavaggi in verde nelle zone esposte a nord nelle parti basse per simulare l'umidità , per le parti in legno marrone rossastro diluite e ocra gialla .
ovviamente il tutto con la riserva che non siano le foto a falsare i colori reali
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18688
greg (Utente)
20 mm
Messaggi: 1879
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Bellissimo lavoro, mi piace molto il dinamismo della scena!!!!!
Qualche lavaggio sulla struttura non sarebbe stato male, avrebbe smorzato i toni e dato un aspetto "vissuto" al tutto.
 
Loggato Loggato  
 
Ultima modifica: 31/10/2015 23:18 Da greg.
 
Greg
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18689
bias (Utente)
15 mm
Messaggi: 372
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Ciao Beppe, grazie dei suggerimenti. In realtà questo pezzo di castello non esiste più, hanno ricostruito un pezzo di muro e la porta, per i mattoni mi sono affidato al colore di quelli degli altri caseggiati facenti parte del complesso, comunque proverò a fare qualche lavaggio.
Il terreno è volutamente scuro dato che era piovuto tutta la giornata precedente.
Probabilmente anche la luce della lampada che ho usato per illuminare amplifica l'effetto lucido
Brenno hai ragione ma non sapevo dove mettere una targhetta visto che la visione dell'insieme va vista dall'interno verso la porta
Comunque grazie per i suggerimenti
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18690
Paoloracca (Utente)
2 mm
Messaggi: 52
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Complimentissimi!
Il diorama é molto bello, l'azione si vede, i soldatini sono superbamente dipinti. Anche se non amo i 28 mm a vederli cosí ben dipinti...
Per il resto quoto Beppe per i lavaggi.
Riguardo alle uniformi, qui vedo rappresentata la fanteria leggera francese. Non vedo bene il davanti dell'uniforme, ma penso sia quella pre-riforma 1813, evincibile dal pennacchio sullo schakó e dagli stivali (Hessian boot). Errore non grave dato che i reggimenti di elite (e la fanteria leggera lo era sicuramente) sono stati, storicamente, i piú restii ad abbandonare le loro vecchie e gloriose uniformi per quelle nuove standard che li equiparavano, a vista, ad un normale reggimento di fanteria di linea. D'altro canto, come ribadito giá piú volte, di queste battaglie storiche non disponiamo di fotografie che possano dissipare i dubbi, ma solo di dipinti o di testimonianze scritte quindi... a meno di non trovare un legionario romano appostato sotto il tetto della stalla puoi considerare le tue uniformi corrette. L'unica cosa che farei é il taglio del pennacchio sopra il pon-pon. Mica per altro, solo perché siccome corde, alamari e pennacchi erano le parti piú "costose" dell'uniforme, i bravi soldati preferivano lasciarle negli zaini o nei bagagli presso i cariaggi onde evitarne la perdita.

Ciao!

Paolo
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18691
andy70 (Utente)
20 mm
Messaggi: 705
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
I miei complimenti più sinceri! hai fatto veramente un bellissimo lavoro, dinamico, con una riuscitissima disposizione dei pezzi ed un'ottima pittura. Adoro questo tipo di diorami.

Un saluto,
Andrea
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18692
bias (Utente)
15 mm
Messaggi: 372
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Grazie Andrea, conoscendo la tua attitudine al periodo sono molto contento dei tuoi apprezzamenti
Paolo grazie anche a te vedrò per i lavaggi, non vorrei rovinare gli spazi tra i mattoni, ci proverò ,
Per quel che riguarda le uniformi hai ragione, ma in commercio non sono riuscito a trovare qualcosa di più attinente
al periodo, per i pennacchi si si potevano anche tagliare ma così hanno secondo me un maggiore impatto scenico.
Ancora un ringraziamento e un saluto Francesco
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18695
Cambronne (Utente)
20 mm
Messaggi: 678
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Bel lavoro Francesco,
niente da dire sulla scena se non che mi pacerebbe ricreare anche a me l'assalto al Castello di Hougoumont con questo dinamismo.
Per ora ho solo la riproduzione di parte del luogo fatta dalla CTS (se non sbaglio) per il 54mm e, non ti preoccupare per il colore delle mura, anche questa ha i muri di un rosso molto acceso, molto più brillante di un rosso mattone classico.
Pennacchi sì o pennacchi no, ti sei documentato su qualche sito per quelli che hai dipinto per i Francesi?
Sono d'accordo anch'io sul fatto che, vista la pioggia del giorno precedente, di piume al vento ce ne fossero poche ma valgono i soldatini che uno ha a disposizione. Le uniformi inglesi allora dovrebbero essere rosa visto che l'acqua aveva stinto le giacche e i pantaloni Francesi dovrebbero essere delle fogge più disparate sempre a causa del maltempo, insomma le solite diatribe tra anziani al bar che, invece che di carte e calcio disquisiscono di Napoleonico e schioppettate ma, non è forse questo il bello del sito?
Ho finito finalmente il libro di Barbero, "La battaglia. Storia di waterloo", consigliato a tutti perché per una volta non è di parte e smitizza alcuni degli assunti più comuni. Non dovrebbe mancare nella biblioteca di ogni soldatinaro. da recuperare assolutamente!
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#18696
bias (Utente)
15 mm
Messaggi: 372
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:W.I.P. Attacco alla porta nord di Hougumont 8 anni, 7 mesi fa  
Ciao Massimo, grazie per i tuoi apprezzamenti!
In merito alla questione pennacchi, ho guardato più di un dipinto della battaglia ed anche alcune riproduzioni dell'epoca, devo dire che vi sono rappresentati tutti i vari tipi di shako.
Leggendo poi anche i testi che ricostruiscono la battaglia in tutti si parla di uniformi non regolamentari a causa della carenza economica e fretta nell'assembleare l'esercito, ho quindi optato per questi già in commercio (front rank) e secondo me di migliore impatto visivo.
Un saluto Francesco
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina