Skip to content
You are here:Home arrow Forum
*
Il Forum di SoL
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:WWII e wet blending (1 in linea) (1) Ospite
Vai alla fine della pagina Preferiti: 0
Discussione: Re:WWII e wet blending
#11765
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Ok ci ho provato con tanto impegno. ne ho da fare di strada ma tutto sommato non mi fa nemmeno schifo quel che ho ottenuto. vi giuro che mentre lo coloravo sembrava peggio.








PS.

La scultura è quel che è e ci sono un sacco di linee di fusione che non ho visto perché il colore originale della plastica era un blu notte intenso...
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11766
greg (Utente)
20 mm
Messaggi: 1879
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Scusa l'ignoranza ma cos'é il wet blanding?
Ah bello il soldatino!!!!
 
Loggato Loggato  
 
Greg
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11767
SalGrav (Utente)
20 mm
Messaggi: 2510
graph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Bel lavoro, credo che il wet blending, sia un tipo di tinteggiatura per creare un effeto particolare su viso e sulla divisa
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11768
tommotommo (Utente)
2 mm
Messaggi: 69
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Da modellista saggio quale sei hai usato un soldatino di basso valore per cominciare a sperimentare questa tecnica, certo che non potevi usare un model victoria o un alpine, ma l'effetto davvero e' notevole
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11769
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Nessun modellista saggio, semplicemente non avevo altro

Il wet blending è una tecnica che consiste nello sfumare più colori sula miniatura prima che asciughino... Un bordello!!!
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11775
brenno72 (Utente)
20 mm
Messaggi: 903
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
ma... il fucile l'hai tagliato e ne hai messo uno di legno vero?!

blending o non blending, bordello o non bordello, esecuzione da manuale, come sempre: gli manca solo la parola!
cioè, anche la fibbia della cintura sembra vera!! fibbie, coltello sopra la pala, perfino i bottoni sulle giberne... l'unico difetto, direi: l'emblema sull'elmetto (decal, vero?), andrebbe leggermente un po' + avanti
e volendo fare i pignoli assurdi: tutto il colletto era verde scuro, non solo dove ci sono le mostrine bianche della fanteria

speriamo che non arrivi a padroneggiare la tecnica, perchè se questo è il peggio che sai fare... poveri noi!!!
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11776
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Quelli sul colletto dovevano essere luci... Ma in effetti sono troppo sparate. Il problema di questa tecnica è che bisogna lavorare alla velocità della luce e non si ha tempo di pensarci troppo... Magari basterebbe riprenderlo con un tono più scuro.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11777
brenno72 (Utente)
20 mm
Messaggi: 903
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
hai frainteso: davanti va benissimo, solo dovresti fare scuro tutto l'anello, anche dietro, capito? era un po' come il colletto dei preti, non so se hai presente...
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11781
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Ho capito ma sei sicuro? Il riferimento che ho io assegna quel tipo di colletto solo agli ufficiali mentre i panzegrenadier semplici lo avevano del medesimo colore (e tessuto) della casacca. Avevano una specie di "polo" di un verde più scuro da mettere sotto anch'essa munita di colletto molto fino.

Devo trovarmi un testo migliore. Ma gli osprey non sono ancora usciti in italiano...
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#11782
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:WWII e wet blending 10 anni, 11 mesi fa  
Su internet li ho trovati sia con che senza... Potrebbe essere stato "smesso" dopo un certo periodo almeno nei soldati semplici?

In effetti non sembra un accessorio molto comodo per un campo di battaglia...
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina