Skip to content
You are here:Home arrow Forum
*
Il Forum di SoL
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
Re:new entry (1 in linea) (1) Ospite
Vai alla fine della pagina Preferiti: 0
Discussione: Re:new entry
#9924
robi58 (Utente)
0 mm
Messaggi: 1
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
new entry 11 anni, 9 mesi fa  
Salve a tutti, come potete vedere dal mio nome utente sono della classe 58, di Roma . Da l'altro anno sono rimasto affascinato da uno stand sullle rive del tevere nel corso di una manifestazione estiva - presente anche quest'anno - nel quale vi erano in mostra vari soldatini. Mi è sembrato di essere tornato bambino, a quando sul tappero di casa allineavo i modellini degli aerei ed i soldatini. Ho allora incominciato a frequentare questo forum per farmi una idea, ho visto che alla tecnica si unisce un lavoro di ricerca storica e questo è eccezionale, è cultura....., ho comprato un robot, cutter, limette, stucco, un dremel, due/tre pennelli schifosi che cambierò e mi sto attrezzando per una tavolozza per mantenere "freschi" i colori. Ho scaricato dei tutorial per la pittura con acrilico. Mi vorrei buttare in questa avventura. Sono attratto dalle figure singole,ho visto le varie scale, come periodo storico maggiormente mi interessa il medievale in particolare le figure degli arcieri (l'arcieria è un'altra grande passione che pratico attivamente)ma non disdegno i conflitti mondiali (in particolare la I guerra) e la guerra del Vietnam. Vorrei da voi dei consigli su quanto altro materiale mi possa servire e con quale scala iniziare ( 54 mm, 70 mm., 1/72 ????), etc. etc...... Vi ringrazio anticipatamente.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#9925
andy70 (Utente)
20 mm
Messaggi: 705
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:new entry 11 anni, 9 mesi fa  
Ciao, benvenuto a bordo!

Andrea
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#9926
greg (Utente)
20 mm
Messaggi: 1879
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:new entry 11 anni, 9 mesi fa  
Ciao e benvenuto. In quanto a colori ed attrezzature, procurati qualche pennello decente, per i colori, a parte quelli base come gli incarnati, e i base (nero, bianco, giallo, gun metal, acciaio....) molto dipenderà da quello che dipingerai.
Per le scale e scelta dei soggetti lì devi vedere un pò tu, questo è un forum dove si tratta prevalentemente di soldatini in scala 1/72, con puntate anche sul 28 mm.
Ti consiglio, per farti un'idea del mondo in 1/72, di andare a sfogliarti il sito di PSR (Plastic Soldier Review), il punto di riferimento per ogni amante della piccola scala.
Lì potrai trovare recensioni, novità, i principali produttori con i loro soldatini, insomma se vuoi fare anche 1/72 quello è il posto giusto per capirlo.
Ultimo consiglio: dubita sempre di chi ti vuol far spendere cifre per acquistare dell'attrezzatura, il bello del nostro hobby è che con poco puoi far molto.

Di seguito ti posto il link di PSR, su soldatini potrai trovare anche molti altri links interessanti ed utili nell'apposita sezione:

www.plasticsoldierreview.com/Index.aspx
 
Loggato Loggato  
 
Greg
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#9928
Cyrano (Utente)
20 mm
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:new entry 11 anni, 9 mesi fa  
Benvenuto...

Il periodo medioevale è uno dei più gettonati perciò lo troverai agevolmente in tutte le scale.

Se sei all'inizio ti consiglio però di evitare le scale maggiori come il 54 mm ed il 70 mm: hanno troppi particolari da definire.

Le scale ideali per iniziare sono l'1/72 ed il 28/30 mm.

Concordo nel consigliarti il sito PSR ma prendilo un po' con le pinze visto che spesso le foto sono fatte maluccio ed i soldatini (per effetto delle luci e per il fatto che non son puliti) sembrano più brutti di quel che sono.

In un negozio di modellismo una scatola della zvezda ti introdurrà magnificamente all'hobby Spendi anche qualche soldino (scusa greg se non lo faccio risparmiare ) per un primer tamya che spruzzato sui modelli farà aderire i tuoi colori alla plastica evitando che si sfoglino.

Se vuoi un grado di dettaglio maggiore potresti dare un'occhiata agli arcieri bretoniani della Games Workshop. Sono arcieri fantasy ma sono ben addattabili a molti periodo storici. Molto belli ma cominciano a costicchiare. Eccoli dipinti dal bravissimo Marco bariselli

 
Loggato Loggato  
 
Ultima modifica: 27/08/2012 22:35 Da Cyrano.
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#9929
carletto1968 (Utente)
20 mm
Messaggi: 684
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:new entry 11 anni, 9 mesi fa  
Ciao e benvenuto banche da parte mia.Come avrai capito il mondo dei soldatini è vasto a partire dalle scale per finire al periodo.Se hai intenzione di iniziare con scale tipo 54mm,ti consiglio di prendere dei soldatini semplici,in modo da farci un pò la mano.Per il resto buon lavoro.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina