Skip to content
You are here:Home arrow Forum
*
Il Forum di SoL
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Password dimenticata?
help (1 in linea) (1) Ospite
Vai alla fine della pagina Preferiti: 0
Discussione: help
#1430
krudiele (Utente)
15 mm
Messaggi: 412
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
help 16 anni, 2 mesi fa  
come fare per staccare le basette dai soldatini,senza mozzare il piede? grazie per la gentile attenzione
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1431
shyam (Utente)
15 mm
Messaggi: 494
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
Un cutter ben affilato.....e una mano ferma..

Alex
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1432
greg (Utente)
20 mm
Messaggi: 1879
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
.....e molta, molta, molta, molta calma
 
Loggato Loggato  
 
Greg
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1435
pikos (Utente)
20 mm
Messaggi: 665
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
Hehheh.
Si vede che non sei ancora arrivato all'esaurimento della Strelets
Cmq, un metodo salvapiedi è:
1) mettere il soldatino su un feltrino adesivo o su uno scotch biadesivo
2)da qui tagliare dall'alto intorno ai piedi.
3) dopo questa "sagomatura", stacchi il soldatino e tagli il pezzettino di plastica rimasto sotto al piede. Poi, se vuoi, lima tutto con la limetta abrasiva per le unghie.

ça ira

PK
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1436
krudiele (Utente)
15 mm
Messaggi: 412
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
grazie di cuore,ho dovuto gettare 2 arcieri perchè erano monchi... che rabbia ma non mi arrendo.per shyam ho provato con il cutter affilato ma nisba.provo a metterlo nella mini morsa oppure il metodo di pikos potrebbe essere buono.altrimenti provo la soluzione finale attacco con l'attak il soldatino al tavolo e poi provo ancora con cutter.
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1440
Phersu (Utente)
20 mm
Messaggi: 888
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
I cutter ci sono di diversi tipi, per tagliare i soldatini dalla basetta credo sia meglio se sono sottili, lunghi e a taglio piatto, io mi trovo meglio con i bisturi chirurgici, essedo di svariate forme ci si poù anche scolpire un minimo. Però occhio alle dita!

Col taglio netto di cutter e bisturi, seguendo i consigli già dati dagli altri, si tagliano meglio i piedi ben definiti e sbalzanti nettamante rispetto alla base.
E penso sia meglio se invece di attaccarli al tavolo dritti, li metti sdraiati, in morsa o eventualmente con la base a contrasto ad angolo col tavolo e attaccata col biadesivo a qualcosa di liscio e verticale ad angolo retto tipo scalino, e i tagli farli perpendicolarmente, dall'interno gamba verso l'esterno per ogni piede.

Il metodo "taglia perpendicolare tutto intorno" di Piko è ottimo soprattutto nel caso di piedi poco definiti, obliqui e in generale molto sottili. Ed è comodo per dare spessore ai piedi troppo sottili appunto, o per far guadagnare quel mezzo millimetro alle miniature più piccole, come le zeppe sotto i tacchi del Berlusca,
e rendere meno evidente la differenza con le altre.

Ad ogni modo credo che farai meglio col nastro biadesivo invece che con l'attack, basta che ne prendi un tipo spesso e a buona tenuta.

Leo
 
Loggato Loggato  
 
Ultima modifica: 09/03/2008 02:25 Da Phersu.
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1441
Hussar15 (Utente)
15 mm
Messaggi: 314
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
Ah,i Bisturi,venduti con il nome di "Hobby knife" sono magici...tagliano che è una bellezza,ma come ha detto phersu,non si fanno scrupoli x le dita...anche se devo ammettere che pure con i bisturi è difficile tagliare la plastica che usa la Strelets,è troppo grezza...

però,io per rimuovere le basi,io semplicemente prendo il cutter o il bisturi e tagli via la base,e fino adesso non ho avuto alcun errore.
 
Loggato Loggato  
 
Un cavallo,un cavallo!Il mio Regno per un cavallo! [A horse,a horse,my Kingdom for a Horse!]

William Shakespare - Riccardo III
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1442
Hussar15 (Utente)
15 mm
Messaggi: 314
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
Ah,i Bisturi,venduti con il nome di "Hobby knife" sono magici...tagliano che è una bellezza,ma come ha detto phersu,non si fanno scrupoli x le dita...anche se devo ammettere che pure con i bisturi è difficile tagliare la plastica che usa la Strelets,è troppo grezza...

però,io per rimuovere le basi,io semplicemente prendo il cutter o il bisturi e tagli via la base,e fino adesso non ho avuto alcun errore.
 
Loggato Loggato  
 
Un cavallo,un cavallo!Il mio Regno per un cavallo! [A horse,a horse,my Kingdom for a Horse!]

William Shakespare - Riccardo III
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1510
IRONFOX (Utente)
0 mm
Messaggi: 2
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:help 16 anni, 2 mesi fa  
Io utilizzo sul cutter delle lame che prendiamo in azienda per tagliare la pelle a mano, sono affilate come rasoi ed hanno la possibilita' di essere raffilate con una cote per diverse volte,oltretutto costano relativamente poco, 100 a meno di 20 euro
 
Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina