Skip to content
You are here:Home arrow Foro
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:Fanteria Inglese Caesar (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:Fanteria Inglese Caesar
#9498
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Carini ma non bellissimi. Spero di beccare gli Italeri prima o poi






 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9500
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Non è il mio periodo preferito,però molto belli,bravo!
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9504
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
A livello di soldatini nemmeno il mio in questa scala: sono troppo monocromi e si fa fatica a renderli.

Molto meglio la storia antica. Però l'1/72 è meraviglioso per i veicoli e la WWII in questo campo non la batte nessuno
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9509
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Belli, la Caesar è una delle mie casa produttrici preferite, anche perchè produce qualche scatola relativa al periodo moderno.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9515
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
La varietà della produzione Caesar è indiscutibile. Purtroppo la qualità è altalenante. Ovviamente visti nelle giuste dimensioni i miei soldatini non sono male (a me piacciono ) però rispetto allo sforzo che ho fatto per dipingerli rendono la metà se confrontati con ditte come la Zvezda o la Italeri e questo per me vuol dire molto.

Ieri ho preso una scatola della Waterloo 1815. Anche lì una gran bella qualità. Spero di poterli dipingere presto
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9518
greg (User)
20 mm
Posts: 1879
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Sono bellissimi Cyrano, non è facile rendere le divise moderne, soprattutto quando si tratta di un monocolore, quindi onore a te che hai saputo rendere al meglio una divisa come quella inglese che si presta molto alla monotonia e alla piattezza cromatica.
Io stò tentando di creare dei SAS operanti in Italia durante la II GM partendo dalla scatola della fanteria e dei commandos inglesi caesar, ti sarei grato se potessi dirmi quali colori hai usato per i tuoi.
Ti ringrazio in anticipo e rinnovo i miei complimenti per lo spendido lavoro!

P.S. Anche il lavoro sulle facce è super!!!!!
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2012/04/15 12:36 By greg.
 
Greg
  The administrator has disabled public write access.
#9519
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
I colori sono gli extra opaque della vallejo. ottime tinte ma vanno sovrapposste e non mescolate (ci ho messo un bel po' per capirlo). Hanno il vantaggio di essere VERAMENTE opacissime (non fate caso alle foto che sono sparafleshate) e quindi durante il lavoro sono ottime. Se poi preferite avere una finitura lucida basta che sia lucido il protettivo finale.

Pe le uniformi ho preso il Siena (Heavy Siena) e lo ho diluito 1/1 (una parte di colore ed una di acqua) dopodiché ho dato un paio di passate. Attenzione perché all'inizio sembra che non copra nulla poi man mano che asciuga diventa "carico".

A questo punto il mio soldatino è di un bellissimo marrone m... (esatto è orribile )

Però basta prendere l'Ocra (Heavi Ocre), diluirlo con due parti d'acqua e passarlo su tutta l'uniforme una o due volte (anche qui occhio alla prima passata perchè finché il colore è bagnato sembra che non ci sia) per ottenre un marroncino verdastro abbastanza coerente con quello originale. In più lavorando per colori sovrapposti la tinta non sarà mai uniforme ma bella ombreggiata.

Se poi si vuole si può aggiungere una punta di bianco (di qualsiasi marca) alla miscela ocra e deliniaere con un pennellino le zone d'usura o le luci dell'uniforme. Più passate si fanno più la zona diventa bianco giallastra...

Sembra una cosa lunghissima ma se si lavora su più modelli alla volta è discretamente veloce.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9520
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Colori sovrapposti? interessante.Ti andrebbe di fare un tutorial con foto per ogni passata di colore per renderci conto bene di come funziona? Secondo te questi colori vengono bene anche per dipingere antichi o medievali o vanno bene solo per divise monocromatiche?
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9523
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Penso vadano bene per tutto ciò che è stoffa o tela. Alla fine è una semplificazione della tecnica di stratificazione che si usa sul 1/35.



Le prossime che faccio provo a fotografarle passo passo
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#9528
pasquale (User)
6 mm
Posts: 128
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Fanteria Inglese Caesar 12 Years, 1 Month ago  
Complimenti!! molto ben dipinti!! ti dò ragione sul fatto che quelli Italeri sono migliori ma,così ben dipinti rendono benissimo anche questi!! complimenti
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top