Skip to content
You are here:Home arrow Foro
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:Parliamo della Caesar Miniatures (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:Parliamo della Caesar Miniatures
#7698
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
Non c'è dubbio che la Caesar Miniatures sia tra le migliori marche di soldatini in commercio, ma, e sottolineo,ma negli ultimi periodi le scatole sono sempre più povere di miniature, basti vedere le ultime confezioni,in cui non si arriva più alle fatidiche 42 figure ma le figure diminuiscono sempre di più con costi che non variano anzi possono aumentare.Sono molto deluso, in quanto le 12 pose con 42 figure erano ottimali, adesso non capisco perchè la politica della Caesar è quella di ridurre il numero il numero di figurini presenti in una scatola facendo sì che il contenuto in una scatola sia avvicini a quello delle miniature in piombo.Comunque questo è un problema che non noto solo con la ditta di Taiwan, ma anche con altri produttori, vedi la Waterloo 1815 con la fanteria di supporto italiana e i sioux e l'Italeri con i crociati e isarraceni, addirittura 4 pose.Speriamo che le cose cambino altrimenti siamo rovinati.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#7699
soldier75 (User)
2 mm
Posts: 63
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
probabilmente il motivo è di tipo economici nel senso che meno pose fai più risparmi,fai pochi master e poi stampi più copie, e chi ci perde ,poi, è sempre chi acquista, cioè noi... spero solo che la qualità della scultura resti sempre alta; mi dispiace invece che altre ditte, come la Waterloo, che comunque apprezzo molto, alterni dei set davvero stupendi, come il cannone italiano, ad altri in cui la qualità della scultura è decisamente inferiore ( fanteria italiana 1° G.M.) o al set delle truppe di supporto italiane della 2 G.M. che hanno un buon livello di dettaglio e presentano soggetti molto interessanti, ma hanno una quantità di bave di plastica davvero eccessiva
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#7700
greg (User)
20 mm
Posts: 1879
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
Penso anch'io che il motivo sia strettamete economico, ed in questi periodi di vacche magre vedere che ci sono ditte che sfornano ancora prodotti non è per niente scontato.
Guardando bene le ultime produzioni Caesar noto che oltre ad una contrazione del numero di pose per scatola , le stesse si ripetono per i diversi soggetti, ritengo che anche questo sia inbutabile ad un discorso economico.
Al di là di questo penso che la Caesar sia una delle migliori presenti sul mercato e mi auguro che con le prossime uscite abbandoni pr il momento i soggetti WWII per altri più consoni ai miei gusti!!!

P.S.: inglesi e tedeschi moderni per chi non lo avesse capito!
 
Logged Logged  
 
Greg
  The administrator has disabled public write access.
#7701
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
osservavo che i commandos inglesi wwII della Caesar sono 27 figurini in 11 o 12 pose, non è possibile e costano 10 euro come altre scatole che ne contengono 36 o addirittura 42.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#7702
soldier75 (User)
2 mm
Posts: 63
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
io vorrei prendermi la fanteria italiana,ho visto solo una piccola foto,tu li hai avuti in mano?come sono?
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#7703
greg (User)
20 mm
Posts: 1879
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
Io non li ho ancora presi in mano e come te mi sono limitato a vadere le foto in rete.
Gli italiani mi sembrano fatti bene, al di là del nuero delle pose, penso che questi ultimi e gli inglesi saranno le uniche scatole che mi comprerò. I DAK non mi attirano e per gli americani sono molto dubbioso.
Comunque se la cosa puù aiutarti posto di seguito un link di un altro forum in cui un collega inglese metteva la foto di un fante italiano dipinto. Mi sembra veramente ben fatto.


www.bennosfigures.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=5419
 
Logged Logged  
 
Greg
  The administrator has disabled public write access.
#7704
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
Gli italiani sono fatti molto bene, sempre sul forum segnalato da Greg ci sono delle foto che comprendono anche i set da montare se riesco a trovarle ve le inserisco.Gli americani non mi piacciono perchè sono molter pose sedute, comunque credo che dei set siano così poveri perchè forse non richiedono un numero eccessivo di pose.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#7705
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2010/08/23 09:36 By SalGrav.
  The administrator has disabled public write access.
#7706
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Parliamo della Caesar Miniatures 13 Years, 9 Months ago  
In quest'ultimo collegamento scorrendo si vedono le foto degli ultimi set.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top