Skip to content
You are here:Home arrow Foro
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:Custer e i suoi cani (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:Custer e i suoi cani
#16878
Phersu (User)
20 mm
Posts: 888
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
Finalmente una mattinata libera, e il tempo di scrivere qualcosa sul forum e mostrarvi gli ultimi lavori...

Si tratta di un soggetto realizzato su richiesta, che tuttavia mi piace molto, a tal punto che infatti ho deciso di realizzarlo in due versioni, per assecondare anche la mia personale passione per i soggetti particolari e non in pose di combattimento.

Custer era anche un cacciatore, e aveva i suoi cani da caccia scottish deerhound, a cui era molto legato... e fatto curioso, pare che quei cani fossero presenti a Little Big Horn, a quanto pare si erano liberati scappando dal campo nelle retrovie per raggiungere il loro padrone.
Un mio amico vuole introdurre in un diorama della celebre battaglia questo particolare, e mi ha chiesto di realizzargli i figurini.

L'idea mi piace a tal punto che ho deciso di rappresentare i personaggi anche in una posa classica da foto dell'epoca, come questa prima versione realizzata... oltre alla versione di Custer e dei cani in pose di combattimento come richiesto, che realizzerò nelle prossime settimane e vi mostrò appena pronte.



Avevo qualche dubbio soprattutto sulla mia capacità di realizzare una testa col volto abbastanza somigliante, cosa trascurabile in figurini generici ma importante nel caso di personaggi celebri ben noti, e cosa non facile da realizzare in 2-3 mm di spazio!
Non volevo usare le teste del "Custer Atlantic" come qualcuno suggeriva perché secondo me è troppo piccola, e poi volevo mettermi alla prova e fare qualcosa di originale...
Comunque dopo essermi esercitato tanto tempo a modificare le espressioni ed altri particolari di teste esistenti sto cominciando a scolpire i lineamenti, e i risultati mi sembrano decenti... specialmente a giudicare dai risultati del "quiz" che ho proposto ad alcuni amici: mostrando la testa del figurino quasi tutti hanno indovinato di chi si tratta, solo in un paio di casi lo hanno scambiato per Buffalo Bill Cody! Che comunque è vagamente somigliante... soprattutto per la giacca in pelle con le frange!
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16901
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
acc... il titolo mi suggeriva tutt'altro, visto che i cheyenne chiamavano i loro guerrieri uomini cane!
pero', scontati i complimenti alla tua opera, come dire, essendo partigiano di felini e sioux... abbasso custer e pure i suoi cani!!
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16903
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
CiaoPhersu.ottimo lavoro,come sempre. Anch'io come Brenno sono un pò partigiano,non pensavo ti dessi ai loppidi...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16906
greg (User)
20 mm
Posts: 1879
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
Ottimo lavoro!!
Anch'io come Sergio ero stato tratto in inganno dal titolo, ma nulla toglie al super lavoro che hai fatto.
Mi hai portato alla mente una bella avventura di Tex, che aveva proprio nel generale Custer il co-protagonista d'eccezzione.
 
Logged Logged  
 
Greg
  The administrator has disabled public write access.
#16910
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
Bellisimo.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16920
Phersu (User)
20 mm
Posts: 888
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
Grazie amici!

I questo caso anch'io tendenzialmente simpatizzo più coi nativi americani, seppur non schierandomi mai nettamente...
Certo, mi sarebbe piaciuto di più forse fare Toro Seduto o Cavallo Pazzo (e chissà che prima o poi...)
D'altronde m'han chiesto Custer, che comunque nonostante le vicissitudini a livello artistico è un bel soggettone da rappresentare anche lui.

Poi, per farci una risata buttandola sul demenziale (che a me piace) visto che a Little Big Horn c'erano anche gli Arrapaho, in diorama ci starebbe bene anche Mazza Nera

Si potrebbe metterci pure Arrapaho in persona sul carro egiziano Atlantic insieme ad Aida!
E col cosacco e la slitta dell'armata rossa, sempre dell'Atlantic, si potrebbe farci Bigazzi che chiede indicazioni per la steppa a Palla Pesante!

A questo punto, dulcis in fundo, basterebbe aggiungere alcuni cinesi col pentolone e armati di coltello e forchetta, che inseguono i loppidi per farci il rancio!
Tranquilli Brenno e Carletto! la mia è ironia trollesca!
Effettivamente i loppidi non sono infrequenti nella mia produzione, dall'esordio del cane del Phersu Etrusco, ai cani di Diogene, fino a questi qui...


Scherzi a parte, ora devo studiare come fare anche la versione in pose di combattimento per il diorama del mio amico (che è serio e non stile Squallor)
I loppidi... pardon, volevo dire i cani ovviamente saranno in movimento o di corsa.
Per Custer invece volevo evitare le solite pose dinamiche o tipicamente eroiche, preferirei fare qualcosa più originale... forse una posa mentre si guarda attorno indeciso nel dare gli ultimi ordini, o inginocchiato mentre ricarica il fucile...
Come sempre, se ne avete, valuto volentieri consigli e suggerimenti per la posa, come anche per eventuali critiche e correzioni sui figurini!
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16924
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
quanti calumet ti sarai fumato, dico io?! per restare sulle citazioni, mettici anke un po' di tabacco, la proxima volta.....

suggerimenti?! steso con qualche freccia impiantata e un sioux a cavalcioni che lo scalpa: lo adorerei....

pero' indeciso sulle prox mosse no di certo, per quello che ho letto, appariva piuttosto deciso anche nelle mosse più avventate, voterei piuttosto per la seconda
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16925
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
se ti servono modelli per gli indiani:

 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2014/11/18 19:34 By brenno72.
  The administrator has disabled public write access.
#16926
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
questo è quello che stanno facendo per Cavallo Pazzo in risposta ai 4 testoni del m.te Rushmore:

 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#16928
Phersu (User)
20 mm
Posts: 888
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:Custer e i suoi cani 9 Years, 7 Months ago  
brenno72 ha scritto:
quanti calumet ti sarai fumato, dico io?! per restare sulle citazioni, mettici anke un po' di tabacco, la proxima volta.....

suggerimenti?! steso con qualche freccia impiantata e un sioux a cavalcioni che lo scalpa: lo adorerei....

pero' indeciso sulle prox mosse no di certo, per quello che ho letto, appariva piuttosto deciso anche nelle mosse più avventate, voterei piuttosto per la seconda


No no! Tranquillo!
Niente "canapete della valle dei Vesconsi"... per fare segnali di fumo, calumet (e soldatini strani) mi basta e avanza il "grullaio" che ho di natura!
Così oltre le citazioni degli Squallor ci s'infila anche quelle di Amici Miei!

Grazie per gli ottimi suggerimenti delle statue!
Gli indiani sono un soggetto artisticamente affascinante, lo dimostra la discreta scelta di figurini disponibili, e soprattutto le moltissime raffigurazioni pittoriche e di scultura...
Mi piacerebbe farne una bella serie, e non solo per motivi estetici.
Ma se comincio a fare scene western addio al programma dei legionari romani... Del resto ho accettato questo lavoretto su commissione per variare un po', e anche perché si tratta di un solo personaggio e 4 cani, cosa fattibile velocemente anche nei ritagli di tempo libero.


Custer ridotto a "puntaspilli" a suon di frecciate è una bella scena, ma l'ha già fatto l'Atlantic.
La scotennatura è una buona idea, mi intriga! E dato che comporta l'aggiunta del "parrucchiere" indiano sarebbe ottimo per un miniset...
La posa che mi hanno chiesto però deve essere durante il "last stand" e non subito dopo, comunque valuterò le varie possibili alternative prima di decidere.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top