Skip to content
You are here:Home arrow Foro
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!!
#176
Beppe (User)
6 mm
Posts: 87
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
La Mars é una società ucraina che ha l'abitudine di mettere in commercio set di altre case copiati e piratati in maniera alquanto spudorata. Negli ultimi tempi, dopo avero prodotto un set originale decisamente imbarazzante (www.plasticsoldierreview.com/Review.asp?...R&code=72009) ha ricominciato a saccheggiare la produzione altrui.

Sul sito della casa sono presentate le prossime "Novità" (chiamiamole così...) provenienti tutte dal vecchio catalogo Revell, si tratta di Corazzieri Svedesi della Guerra dei 30 anni con 6 pose(che siaggiunge al set già in commercio dei corazzieri svedesi della guerra dei 30 anni), artiglieria svedese della guerra dei 30 anni, aztechi e conquistadores. Tutte le pose sono prese dagli analoghi set Revell.

In ogni caso benché prodotte con un comportamento scorreto, sia dal punto di vista commerciale che etico, queste ristampe sono perfette (ho preso il set dei Dragoi Svedesi ed a parte il colore diverso sembravano anche più belli degli originali...) e possono aiutare chi é alla ricerca di un particolare soldatino ma che non vuole o non può spendere decide di euro per set inspiegabilemente non più ristampati dalla Revell e disponibili solo sul mercato collezionistico a prezzi folli...
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2008/01/14 11:56 By Beppe.
  The administrator has disabled public write access.
#182
Phersu (User)
20 mm
Posts: 888
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Concordo sulla spudoratezza veramente eccessiva, pur essendo contrario o comunque in disaccordo su certe regole sui diritti d'autore, e a favore della condivisione libera di tutto il "patrimonio umano", certe operazioni commerciali sono davvero vergognose.

A meno che non si tratti di rimettere a disposizione sotto altro marchio set fuori produzione (vedi Nexus), ma in quel caso ne hanno i diritti, e a volte pagati cari.

Per il resto fanno proprio schifo, anche a voler fare i "furbi" copiando ci vuole tanto poco per modificare una miniatura per non riproporre lo stesso pezzo ma qualcosa più o meno differente o completamente diverso e praticamente irriconoscibile.
Per un buon modellista è anche facile modificare radicalmente la stessa posa nei dettagli in modo da produrre una "versione alternativa" dello stesso pezzo, cosa utile per evitare l'aria da "cloni" dei soldatini negli schieramenti, e considerabilmente più lecita e onesta dato che implica del lavoro.

Teniamo conto poi che parliamo di soggetti che oltre a talento ed esperienza, si suppone abbiano abbastanza risorse e attrezzature di buon livello, certo non si arrabattano ingegnandosi al risparmio estremo sul tavolo di casa! E anche in quel caso potrebbero fare le cose molto meglio e più onestamente se volessero e gliene fregasse qualcosa.

Leo
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#186
Beppe (User)
6 mm
Posts: 87
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Vedi Leo per molti set, per esempio copie dei crociati o sareceni Italeri, questi signori della Mars hanno fatto un minimo di conversione, qualche corno il più sull'elmo, un braccio spostato, un arma diversa, alcune anche elaborate come quelle che hanno trasformato alcuni guerrieri arabi ex Esci in mujahidin aghani con tanto di kalasnikov... Al contrario per i prodotti fuori produzione come Revell o i moderni Esci li hanno copiati tal quali, spesso non ci sono tutte le pose ma non c'é l'ombra della minima modifica, questo perché loro non intendono nient'altro che sfruttare la mancanza dei soggetti originali non in produzione da molto tempo...

Se ci pensi veramente un affarone per loro: acquistano una scatola originale e la copiano in centinai di esemplari usando plastica scadente e puzzolente in scatole di carta velina, persino le boxart sono copiate da quadri famosi o da immagini della Osprey... Margini di profitto impressionanti anche perché penso che le loro scatole vengano vendute in occidente ad una decina di euro, negli USA li ho visti a 13 dollari...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#187
pikos (User)
20 mm
Posts: 665
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Sì Beppe, hai ragione. Ma se alla Revell stessa non gliene frega niente?
E' un po' come i CD taroccati, ecc. ecc.
Ecco, se la Mars vendesse le sue copie ad un prezzo basso (ma basso deve essere praticamente niente, dato che i revell in Germania te li buttano veramente appresso, 3-4 euro!) io starei sicuramente dalla loro parte, ma visto che vende a più della Revell che dire? Fesso chi compra?

PK
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#189
Beppe (User)
6 mm
Posts: 87
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Beh ma piko la Mars ristampa tutto materiale che ormai Revell non produce più da molto tempo...

La cavalleria svedese della guerra dei 30 anni la Revell non la produce più da quanto? 10-15 anni? Si trova solo a prezzi folli dai 15 ai 30 euro, qui a 25$:

E ti assicuro che é conveniente, (dobbiamo ringraziare l'euro forte perché se no sarebbero 25 euro)...

Guarda l'artiglieria:


I normanni:

Tra l'altro in ristampa a marzo, ma nonostante ciò i prezzi non si abbassano...

Gli Aztechi:

Qui addirittura gli aztechi costano 42$!!!


Ed i conquistadores:


La Mars si infila qui in mezzo, mette in commercio i Normammi e li fa pagare 8 euro:

Che come giustamente fai notare tu sono il doppio di quanto costerebbero gli originali ma visto che sono fuori produzione il prezzo diventa conveniente perché é un terzo di quello del mercato collezionistico...

Alla fine per loro é conveniente comunque... E visto che una scatola come quella dei normanni ha una versatilità enorme, ci puoi fare di tutto, crociati, normanno-siciliani, spagnoli el-cid e così via, mi rendo conto che i prodotti della Mars possono avere un certo mercato...

Io non sto con la Mars, ci mancherebbe, però la politica Revell che ha alimentato questo assurdo mercato collezionistico non mi piace... Negli ultimi 10 anni tranne rare ristampe revell ha prodotto solo moderni tedeschi, cancellando completamente dal catalogo soggetti interessantissimi, soggetti diventano che a volte rimangono indispensabili e spesso sono insostituibi, sia perché a volte le conversioni e le autocotruzioni di alcuni di questi soggetti sono molto difficili, se non impossibili, sia perché non tutti hanno il tempo o la pazienza per farle.

Sono quindi molto combattutto se avercela di più contro la disonesta Mars o contro la Revell e la sua politica (dettata da pure scelte commerciali naturalmente...) !
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2008/01/15 16:06 By Beppe.
  The administrator has disabled public write access.
#192
SalGrav (User)
20 mm
Posts: 2510
graph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Comunque la Revell ha ripreso a stampare vecchie scatole tipo usmc WWII ,indiani, cow boy ( nn sò se ho scritto correttamente) e ben presto riprodurrà altre scatole se ti interessa vai sul links in PSR e vai su models2u poi trova in novità revell 2008 e quindi clicca su figurini.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#196
Phersu (User)
20 mm
Posts: 888
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Vaexata questio... Vari contro e pochi pro.

Certo, alcune modifiche o conversioni minime non sono abbastanza per definire un soggetto "non copiato", per me la regola pratica è semplice e ovvia: se si riconosce chiaramente non va bene, se somiglia soltanto può passare, se ricorda vagamente è buono.

Queste modificucce considerabili come furbate sono solo il minimo necessario ad aggirare legittimamente il copyright, almeno qui da noi, il copiright si suppone che sia una regola unificata, ma paese che vai... Da quelle parti evidentemente possono andare a diritto senza preoccuparsi!
E come per i vari guai che affliggono l'economia e il mercato, evidentemente è sintomo che non è un regolato in modo funzionale, altrimenti si standardizzerebbe da solo se fosse utile, proficuo ed equo per tutti.

Nella pratica quando uno si mette a fare le sopracitate lievi modifiche tanto vale anche "ritoccare" a fondo i pezzi per quel poco che ci vuole, lo devono abitualmente fare quasi tutti i modellisti esigenti: per "correggere" le imperfezioni, dalla orribile mancanza di sotto e soprasquadra (cavità mancanti), all'aggiungere dettagli, o ridefinire quelli scarsamente evidenti, o all'inverso smorzare le esagerazioni; tutte cose necessarie sulla maggior parte delle produzioni. Un sensibile miglioramento del genere renderebbe almeno meritorie in qualcosa oltre che più lecite e utili queste scopiazzature.

Certamente anche la possibilità di poter avere di nuovo a disposizione set fuori produzione, diventati costosi gingilli da collezionisti spendaccioni, è una cosa positiva, e in quel caso la colpa è in parte del produttore originale e/o della società: se un prodotto è valido e ha richiesta non va bene che chi lo produce non possa mantenerlo in distribuzione. Inefficienza e ingiustizia del mercato sopracitata...

Leo
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#202
pikos (User)
20 mm
Posts: 665
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 5 Months ago  
Hai ragione Beppe, per ciò che concerne le scatole care.
La politica della Revell è che è veramente una multinazionale, e ha cercato secondo me di fare piazza pulita (in Italia) delle altre tramite la vendita nei ToyaAs ed in Germania dappertutto.
Poi i russi, e mò i cinesi l'hanno fatta piangere (togliendole il nostro sostegno economico, minimo ma fisso) e la Mars...vai a sapere che non cè un signor Revell dietro a far fare una sottomarca per aumentare il marcato...
Sennò, veramente non si spiega come mai la Revell non abbia fatto pressione.

PK
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#973
demostene89 (User)
0 mm
Posts: 1
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 4 Months ago  
Uh, uh! non pensavo che i set Mars si trovassero in Italia... io li avevo rintracciati solo su ebay, ed il venditore era statuintense, il che rendeva la transazione parecchio sconveniente... non è che qualcuno potrebbe indicarmi dove posso trovare queste immorali delizie? è davvero troppo tempo che la mia armata asburgica soffre la carenza di cavalleria!
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2008/02/14 17:48 By demostene89.
  The administrator has disabled public write access.
#975
ShadowFire (User)
2 mm
Posts: 21
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:MARS, continua il saccheggio Revell!!! 16 Years, 4 Months ago  
Io credo che sia giusto quello che si dice in altri forum, che cioè la Revell sia l'unica con diritto di far sapere a tutti se la procedura è legale o no, magari con una bella querela per plagio. In assenza di quella, chiunque accusi la Mars di plagio potrebbe essere anche querelato per diffamazione e, finché i soldatini sono regolarmente venduti, li può comprare senza patemi d'animo.

Piuttosto i prezzi non sono contenutissimi, se per una trentina di aztechi o conquistadores si va sui 7.5 euro...potevano mettere due sprue in più e fare 45 ...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top