Skip to content
You are here:Accueil arrow Forum
Il Forum di SoL
Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?
Re:il mio primo (e unico)diorama. (1 viewing) (1) Guest
Go to bottom Favoured: 0
TOPIC: Re:il mio primo (e unico)diorama.
#11163
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
Ecco le foto del mio primo lavoro in assoluto nel mondo del modellismo.l'ho fatto quando avevvo circa 25 anni(com'ero giovane !),i soldatini sono i sassoni e i normanni della revell,dipinti con gli smalti humbrol,senza luci e ombre che all'epoca non ne avevo cognizione e con una mano di lucido sempre humbrol come protettivo.Le casette sono fai da te con materiale di recupero fatte da un mio carissimo amico.Guardandolo adesso mi rendo conto che è pieno di pecche e colorato in maniera approssimativa,ma mi ero divertito molto insieme al mio amico a farlo.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11164
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
Un'altra foto...
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11165
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
...e un'altra ancora.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11166
Miniatureman (User)
15 mm
Posts: 362
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
mi complimemto con te e credimi sono sincero per il tuo lavoro, hai perfettamente capito che cosa intendevo per collaborazione, a mio avviso i lavori effettuati che hanno comportato fatica e impegno sono tutti da elogiare, possono essere buoni e cattivi ma rimangono nell'album dei ricordi. Ti rinnovo i miei complimenti e ti saluto cordialmente
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11167
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
Grazie.E vero che però i suggerimenti,ti fanno crescere a aiutano a migliorare,anche se subito magari possono "bruciare" un pò.Dico questo perchè a mè è capitato di risentirmi di alcuni commenti(non su questo forum),ma poi,sbollito il tutto, mi sono serviti eccome. E' vero,tutti i lavori rimangono nell'album dei ricordi,soprattutto i primi,forse perchè fatti di getto,senza pensare a tecniche o a informazioni storiche.Secondo mè qualcosa a livello d'entusiasmo si perde andando avanti,il che non vuol dire che non ci piaccia più il nostro hobby ma che semplicemente ci si faccia troppe "pippe mentali" sui colori delle divise o le mimetiche,(e io sono uno di quelli ).Certo,i nostri lavori migliorano,ma l'entusiasmo che hai nei primi lavori perde qualcosa.Parere personale,ovviamente!Mi permetto un'ultima cosa: quando si lancia un sasso in uno stagno (come hai fatto tu e hai fatto bene),bisogna poi accettare e discutere i vari pensieri anche se magari non si è d'accordo.Non devi andartene,le tue opinioni sono considerate così come i tuoi lavori,su un forum si discute e ci si confronta e tu oramai fai parte di questa famiglia.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11171
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
sante parole, carletto!!

fa anche piacere vedere un tuo lavoro così naif, perchè vuol dire che anche per me c'è speranza, anche se ho iniziato già vec.. diversamente giovane... infatti assomiglia molto ai miei lavori

in quanto alle pippe mentali, io ho escogitato questo sistema: mi scelgo i colori che piu' si avvicinano alla realtà e chissenefrega!!
poi, invece che fare divise in tinta unita, cerco sempre di fare la giubba di un colore e le braghe di un altro: per esempio i tedeschi WWII: giacca german fieldgrey, braghe grige: dà un pizzico di divertimento in più e mi 'consente' di non dover ricorrere a luci e ombre o lavature, che ancora non padroneggio e mi farebbero rovinare tutto

ma come mai è rimasto il primo e unico diorama?
 
Logged Logged  
 
Last Edit: 2013/04/13 19:06 By brenno72.
  The administrator has disabled public write access.
#11180
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
E' rimasto l'unico perchè mi sono innamorato dei 54mm e sono diventati la mia vera passione.Ora dipingo ancora l'1/72,però,magari solo 5 o 6 per scatola,per rilassarmi e staccare tra una scenetta e l'altra.Se mi permetti vorrei darti un consiglio su luci e ombre che non dovrebbe portarti via tanto tempo.Se ad esempio, provi a fare un viso colorandolo con un colore base andrea o vallejo poi provi a fare un lavaggio con un'ocra rossa o un marroncino rossiccio,poi riprendi le parti in luce con lo stesso colore base dovresti già avere un buon risultato senza perdere molto tempo.Se poi vuoi esagerare schiarisci un poco il colore base e fai una passatina sui punti luce più esposti.Ho visto il tuo lavoro e d evo dire che è bello,rende molto bene l'idea di dinamicità.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11183
brenno72 (User)
20 mm
Posts: 903
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
grazie del consiglio: è una cosa che ho già provato rischiando l'esaurimento nervoso

attualmente mi limito al colore base con una lavata di wash carne per volti e altre parti del corpo scoperte e le divise le tocco raramente
ogni tanto ci ragiono su qualche oretta e, quando penso di aver capito, riprovo, ma nisba!!
continuerò a tentare finchè un giorno, forse...

la dinamicità che ti ha colpito è tutto merito della serie preiser utilizzata
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11184
carletto1968 (User)
20 mm
Posts: 684
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
dovrebbe essere abbastanza semplice,è il metodo che uso io,anche se faccio più passate.Anch'io penso che se un soldatino è ben scolpito hai praticamente già fatto il 50% della pittura,però rimane sempre l'altro 50% che è frutto della tua bravura.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
#11185
Cyrano (User)
20 mm
Posts: 1228
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Re:il mio primo (e unico)diorama. 11 Years, 1 Month ago  
Io sono troppo un pigraccio... Sto facendo un diorama ora ma non ho voglia. Carletto se hai un ritorno di fiamma ti assumo. Se poi vinco il concorso per cui lo sto facendo dividiamo il premio.
 
Logged Logged  
  The administrator has disabled public write access.
Go to top