Prussian Hussars 1813/1815
![]() ![]() |
Puntaje Editor 9.6 de 10 Opinión de:
Erre sabato, 04 de ottobre de 2008 Puntaje promedio de usuarios: 8.7 4 Opiniones de usuarios
Favorito de 2 usuarios
(Registrate para añadir este artículo a tus favoritos)
Manufacturer:
Waterloo1815
![]() Code: AP021 Period:
Napoleonico
production:
original
Year: 2008 tipologia:
cavalry
Poses: 7 Figures: 14 Other items: 14 cavalli su 5 pose La ditta italiana estende il suo catalogo con due scatole dedicate alla cavalleria prussiana, due set di Ussari assolutamente inediti che vanno ad arricchire l’offerta di soggetti napoleonici con un prodotto di assoluta rilevanza e che susciterà sicuramente interesse a livello mondiale! La cavalleria prussiana nelle campagne del 1813-15 contava un reggimento di Ussari della Guardia e 12 reggimenti di Ussari, di cui i primi 2 erano i “Leib Husaren”, anche conosciuti come Totenkopf Husaren (“Ussari della Morte”) per via del fregio a forma di teschio che ornava lo shako. Dal punto di vista storico questo set risulta molto accurato: tutte le figure sono ritratte in tenuta da campagna, con il pantalone "overall" con abbottonatura laterale ed interno in pelle e lo shako rivestito con il telo impermeabile; secondo alcune fonti la pelisse in combattimento non era indossata a tracolla, ma -come già detto nel commento all'altro set- privare questi cavalieri di un accessorio così caratteristico sarebbe stato un vero peccato! Con la giusta colorazione anche questi figurini possono essere adoperati come Ussari della Morte: anche la presenza del teschio dipinto sul telo dello shako non è universalmente accertata, ma a dipingerlo non credo si sbagli! Le pose sono piuttosto usuali e sicuramente poco numerose, ma più che adeguate per delle truppe di cavalleria leggera in azione e in generale non mancano di una certa dinamicità grazie anche alle pelisse svolazzanti… Non ho trovato alcuna informazione né illustrazione raffigurante il portabandiera, quindi non posso esprimermi sulla correttezza di questa figure: il decoro inciso sulla bandiera però sembra essere corretto. La scultura è di ottima qualità, corretta anatomicamente e ricca di dettagli: lacci e bottoni di dolman e pelisse sono finemente incisi per la gioia dei pittori più esperti; gli atteggiamenti sono convincenti e particolarmente riusciti risultano i volti dei figurini che mostrano delle espressioni realistiche. Forse le sciabole sarebbero dovute essere un pò più lunge e ricurve, ma si tratta di un dettaglio minimo... In definitiva, si tratta di un set ben realizzato e sicuramente consigliato per un impiego da wargame o per piccoli diorami. Le pose non sono tantissime, ma è da considerarsi imprescindibile l’acquisto di entrambi i set per aumentare la varietà, anche se saranno necessari piccoli adattamenti alle uniformi per accostare figure dei due set nelle stesse basette. L’ultima nota riguarda una particolarità dell’illustrazione di copertina: le immagini di Rava sono eccezionali come sempre, ma nella scatola degli Ussari della Morte i cavalieri sono raffigurati con l’incerata sullo shako, mentre in quella degli Ussari “normali” è raffigurato lo shako senza copertura… esattamente il contrario di quanto contenuto! Evidentemente le illustrazioni sono state realizzate prima che le sculture fossero disponibili. Si ringrazia la Waterloo1815 per aver fornito il materiale per la recensione. La ditta italiana estende il suo catalogo con due scatole dedicate alla cavalleria prussiana, due set di Ussari assolutamente inediti che vanno ad arricchire l’offerta di soggetti napoleonici con un prodotto di assoluta rilevanza e che susciterà sicuramente interesse a livello mondiale! La cavalleria prussiana nelle campagne del 1813-15 contava un reggimento di Ussari della Guardia e 12 reggimenti di Ussari, di cui i primi 2 erano i “Leib Husaren”, anche conosciuti come Totenkopf Husaren (“Ussari della Morte”) per via del fregio a forma di teschio che ornava lo shako. Dal punto di vista storico questo set risulta molto accurato: tutte le figure sono ritratte in tenuta da campagna, con il pantalone "overall" con abbottonatura laterale ed interno in pelle e lo shako rivestito con il telo impermeabile; secondo alcune fonti la pelisse in combattimento non era indossata a tracolla, ma -come già detto nel commento all'altro set- privare questi cavalieri di un accessorio così caratteristico sarebbe stato un vero peccato! Con la giusta colorazione anche questi figurini possono essere adoperati come Ussari della Morte: anche la presenza del teschio dipinto sul telo dello shako non è universalmente accertata, ma a dipingerlo non credo si sbagli! Le pose sono piuttosto usuali e sicuramente poco numerose, ma più che adeguate per delle truppe di cavalleria leggera in azione e in generale non mancano di una certa dinamicità grazie anche alle pelisse svolazzanti… Non ho trovato alcuna informazione né illustrazione raffigurante il portabandiera, quindi non posso esprimermi sulla correttezza di questa figure: il decoro inciso sulla bandiera però sembra essere corretto. La scultura è di ottima qualità, corretta anatomicamente e ricca di dettagli: lacci e bottoni di dolman e pelisse sono finemente incisi per la gioia dei pittori più esperti; gli atteggiamenti sono convincenti e particolarmente riusciti risultano i volti dei figurini che mostrano delle espressioni realistiche. Forse le sciabole sarebbero dovute essere un pò più lunge e ricurve, ma si tratta di un dettaglio minimo... In definitiva, si tratta di un set ben realizzato e sicuramente consigliato per un impiego da wargame o per piccoli diorami. Le pose non sono tantissime, ma è da considerarsi imprescindibile l’acquisto di entrambi i set per aumentare la varietà, anche se saranno necessari piccoli adattamenti alle uniformi per accostare figure dei due set nelle stesse basette. L’ultima nota riguarda una particolarità dell’illustrazione di copertina: le immagini di Rava sono eccezionali come sempre, ma nella scatola degli Ussari della Morte i cavalieri sono raffigurati con l’incerata sullo shako, mentre in quella degli Ussari “normali” è raffigurato lo shako senza copertura… esattamente il contrario di quanto contenuto! Evidentemente le illustrazioni sono state realizzate prima che le sculture fossero disponibili. Si ringrazia la Waterloo1815 per aver fornito il materiale per la recensione. Links esterni e bibliografia: Organizzazione ed uniformi su Napoleon, His Army and
Enemies
Te pareció útil esta opinión?
![]() ![]() 8 de 9 personas encontraron útil esta opinión
. Opiniones de usuarios
Puntaje promedio de: 4 usuario(s)
Para escribir una opinión debes registrarte.
Te pareció útil esta opinión?
![]() ![]() Escrito por toysoldiers Top 10 Reviewer venerdì, 07 de novembre de 2008 0 de 0 personas encontraron útil esta opinión
Vale per entrambi i set la considerazione che gli ussari non portavano bandiera (così come la Landwehr) e difficilmente la pelisse stà in quella posizione durante una carica. Ultima actualización: venerdì, 07 de novembre de 2008
Te pareció útil esta opinión?
![]() ![]() Escrito por Hussar15 Top 10 Reviewer sabato, 04 de ottobre de 2008 0 de 0 personas encontraron útil esta opinión
Uguale per l'altro set.Spero che almeno per il prossimo anno qualche ditta faccia un set di Dragoni Prussiani decente,gli unici 2 sul mercato sono pietosi... Comunque,ottimo set questo,davvero ottimo!
Te pareció útil esta opinión?
![]() ![]() Escrito por SalGrav Top 10 Reviewer venerdì, 03 de ottobre de 2008 0 de 0 personas encontraron útil esta opinión
Idem per l'altro set, vivissimi complimenti, come detto per l'altro set le pose sono nel numero standard.
Te pareció útil esta opinión?
![]() ![]() Escrito por baseball Top 10 Reviewer giovedì, 02 de ottobre de 2008 0 de 0 personas encontraron útil esta opinión
Vale quanto detto per l'altro set di Waterloo, con mezzo punto in meno (volendo) perchè di prussiani a cavallo e benchè ussari non più determinati se ne trovano da tempo in scatole di altre aziende. Rimane il pregio dei prodotti e il difetto delle poche, seppur convincenti, pose. Iorik |
Atlantic (5) |
Dragon (1) |
Lucky Toys (2) |
Matchbox (9) |
Revell (1) |
Waterloo1815 (3) |
Guerre di Indipendenza italiane (2) |
Medioevo (1) |
Moderno (7) |
Napoleonico (2) |
WW2 (9) |
No se encontró ningún artículo.
Hay 21 artículos y 40 opiniones.
Copyright © 2004 - 2023 Soldatini on Line - Il portale italiano dei soldatini.
Designed by Erregrafica
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.