|
intorno alla battaglia 7 Years, 10 Months ago
|
|
eccomi qui in questa nuova sezione
già cosa c'è intorno alla battaglia ? , il campo di battaglia ovviamente con edifici colline alberi ecc ho cercato di usare l'esperienza fatta col polistirolo e la balsa anche nella scala 1/72 anche se i sono dei limiti , intanto incastrato dalle mamme ho preparato 2 mulini in polistirolo con pale in legno per lo stand sull'Olanda alla festa della scuola uno da 60 e uno da 100 cm

documentandomi mi son tornate in mente le immagini di un mulino a vento nel bel mezzo di una battaglia napoleonica , quale miglior omaggio per il nostro Cambronne e le sue battaglie visto che granaio e baracche le ha già ed un ponte lo costringerebbe a fare un fiume ? e poi diciamolo , un bel mulino è mooolto " invadente "
detto fatto con un listello da 2x1 ho creato il basamento

poi con del depron da 6 mm ho fatto le pareti che ho testurizzato effetto legno con una spazzola dei panni , quindi ho inciso le assi , col PST da 2 ho creato due sezioni su cui incollare le pareti
quindi da 2 pezzi di lastre da 3 cm sovrapposte ho ricavate il tetto , è stata un pò dura col taglierino , infine ho preparato l'albero con le pale e con degli spilli ho assmblato tutto a secco ,

prossimo passo fare il traliccio delle pale  , poi è pronto per i pennelli , il soldatino è un 54 mm
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 10 Months ago
|
|
Chissà perché mi sono venute in mente le battaglie contro la coalizione Russo-Prussiana,
sarà deformazione professionale ma il tuo ragionamento non fa una piega, il ponte mi costringe a "gestire" un fiume, quello Pegasus è piccolo ma non è male (io l'ho comprato doppio così almeno la lunghezza è adeguata) le baracche che ho, coprono dalle Guerre Franco-indiane alla campagna di Russia, mentre un mulino dà comunque un'impronta particolare, sarebbero contenti anche i colleghi olandesi della PMCD Mobilisatie.
A parte le valutazioni dell'ultima ora, quello che fai è sempre degno di nota (anche se, naturalmente, devo dire che anche questa volta sei riuscito a "invadere" addirittura lo stand della scuola  ).
Grande abilità, non c'è dubbio, ma questo non lo dire a Beppe, ormai è sicuro che è un grande egocentrico! 
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 10 Months ago
|
|
La stessa cosa che ho pensato io anche perchè mi sono riletto un pò di notizie sulla campagna del 1813 avendo appena completato una microfiction in 5 episodi in cui ho interpretato un dragone , un geniere alle prese con un ponte ed un ussaro a Lutzen
( così gioco anche in rete  )
ho preparato 4 blocchetti di PST per simulare i pilastri di appoggio della struttura , non o se è il caso di fare anche una collinetta ,
ho fissato un tubetto nel tetto per poter mettere e togliere l'albero con le pale infine ho finito la struttura delle pale , adesso non sò se lasciarle così , ricoprirle di tela impregnata di vinavil o con delle assi magari un pò malridotte come mi pare sia su alcune foto cosa ne dite

poi è pronto per i pennelli
se ti dicessi che settimana scorsa stavo gustandomi i dragoni waterloo 1815 in 1/32 " quasi quasi me li prendo " mi son detto  preoccupante
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 10 Months ago
|
|
certo che avete delle menti un tantino perverse: a me vengono piuttosto in mente i bei tempi della gioventù e dei miei viaggi in olanda, belgio e nella mancia  (anche se i mulini di don chisciotte sono totalmente diversi)
oh beppe, ti sei dato alla recitazione?!
meglio se posti i video di come realizzi queste opere, piuttosto, sarei molto curioso di capire meglio i procedimenti, ad esempio la testurizzazione effetto legno con la spazzola per panni, mi intriga alquanto, devo provarci
già, a forza di insistere, cambronne ci sta convertendo: anch'io ho messo le mani su un soldatone australiano airfix, per fortuna i risultati sono stati deludentissimi e l'ho accantonato... pero', adesso sto lavorando su degli austroungarici WWI in 1/35...
aggiungo solo un milione di complimenti al tuo invidiabile artigianato
|
|
|
Logged
|
|
Last Edit: 2015/06/04 12:48 By brenno72.
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
che ci volete fare è il veleno iniettato da Cambronne che và in circolo , tutti a tirar dadi
beato te perchè io viaggi in gioventù nisba quindi niente ricordi.
in attesa che Cambronne mi dica cosa vuole sulle pale ( mi raccomando PALE  ) ho dato una mano di un marrone molto scuro fatto con nero rosso e verde ( ho finito il marrone per scenici  ) , una vota asciutto ho dato a pennello asciutto del marone medio ed infine dell'ocra gialla , questo tipo di colori , a differenza di quelli che uso per i soldatini , coprono pochino per cui il tutto resta abbastanza scuro

|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
volevo dare al mulino un effetto di legno invecchiato dalle intemperie , nelle foto sono praticamnte grigi , così ho preparato un grigio a fiamma rossa ( con un pò di rosso bianco e nero ) e l'ho passato a pennello asciutto su tutta la superfice

|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
quindi ho schiarito con del bianco e ho dato le ultime luci molto leggere , ora potrei dare dei lavaggi marroni , ma anche no

il risultato mi soddisfa abbastanza , ho colorato le finestre in celeste e ho dipinto i serramneti , volendo si può fare la scala , sono anche indeciso si fare una basetta ,giusto un pò di sabbia e erbetta statica , e aspetto indicazioni per le pale anche se non mi dispiacciono neanche così .
il problema sarà come consegnarlo a Cambronne , forse lo aspetto travestito da piccione in piazza castello quando rientra dal Belgio  , dite che me lo porta il cartello d'ingresso di Ligny ? ; NO NON LO VOGLIO QUELLO DI WATERLOO  .
è stato un lavoretto piacevole spero abbia interessato anche voi ,ora torno agli scozzesi 
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
bias (User)
15 mm
Posts: 372
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
Complimenti davvero niente male, bravo Beppe, poi le foto sono sicuramente
meglio delle mie 
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
Davvero convincente, come sempre...
ma io che dovrei dirti sulle pale!?!
Vuoi il cartello di Ligny?
E dove lo trovo? Ormai sarà tutto in cemento armato....ma, proviamo...hai visto mai? 
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:intorno alla battaglia 7 Years, 9 Months ago
|
|
grazie Massimo
le pale ora hanno solo l'intelaiatura , si potrebbero ricoprire con della stoffa bianca tipo vele , oppure con assicelle come mi pare di capire da alcune immagini , forse però visivamente sul campo di battaglia stà meglio così è meno " invasivo "  , è il motivo per cui non farei neppue la scala e la trave che sporge per farlo girare .
lascia pure stare il cartello prima che ci tocca venire a liberarti
Grazie anche a bias e Brenno , per le foto ora ho una reflex ma talvolta riesco ancora a far casini 
|
|
|
Logged
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|