Prussian Death's Head Hussars 1812/1815
![]() ![]() |
Voti editor 8.8 su 10
Il favorito da 1 utenti
(e' necessario registrarsi per utilizzare questa funzione)
Produttore:
Waterloo1815
![]() Codice: AP032 Periodo:
Napoleonico
produzione:
originale
Anno: 2008 tipologia:
cavalleria
Numero di pose: 7 Numero di soldatini: 14 Altri pezzi: 14 cavalli su 5 pose
La cavalleria prussiana nelle campagne del 1813-15 contava un reggimento di Ussari della Guardia e 12 reggimenti di Ussari, di cui i primi 2 erano i “Leib Husaren”, anche conosciuti come Totenkopf Husaren (“Ussari della Morte”) per via del fregio a forma di teschio che ornava lo shako. Dal punto di vista storico il set è sufficientemente accurato. Alcuni elementi però non hanno trovato riscontro nelle fonti a nostra disposizione: volendo raffigurare un reparto in assetto da campagna (d’altronde le pose raffigurano tutti cavalieri in combattimento) sarebbe stato più corretto coprire gli stivali alla ungherese con i calzoni, raffigurare lo shako rivestito con il telo impermeabile ed eliminare la pelisse (non ci è stato possibile trovare raffigurazioni di Ussari in combattimento che la indossassero a tracolla, ma non è da escludere al 100%). Di fatto, operando con dello stucco o anche della semplice colla vinilica passata a pennello, è semplice intervenire sui primi due elementi, rendendo i figurini molto simili agli altri Ussari e trasformando questo set in una estensione dell’altro in modo da garantire una maggiore varietà di pose ai nostri squadroni. Le pose sono piuttosto usuali e sicuramente poco numerose, ma più che adeguate per delle truppe di cavalleria leggera in azione e in generale non mancano di una certa dinamicità grazie anche alle pelisse svolazzanti… La scultura è di ottima qualità, corretta anatomicamente e ricca di dettagli per la gioia dei pittori più esperti; gli atteggiamenti sono convincenti e particolarmente riusciti risultano i volti dei figurini che mostrano delle espressioni realistiche. In definitiva, si tratta di un set ben realizzato e sicuramente consigliato per un impiego da wargame o per piccoli diorami. Le pose non sono tantissime, ma è da considerarsi imprescindibile l’acquisto di entrambi i set per aumentare la varietà, anche se saranno necessari piccoli adattamenti alle uniformi per accostare figure dei due set nelle stesse basette. L’ultima nota riguarda una particolarità dell’illustrazione di copertina: le immagini di Rava sono eccezionali come sempre, ma nella scatola degli Ussari della Morte i cavalieri sono raffigurati con l’incerata sullo shako, mentre in quella degli Ussari “normali” è raffigurato lo shako senza copertura… esattamente il contrario di quanto contenuto! Evidentemente le illustrazioni sono state realizzate prima che le sculture fossero disponibili. Si ringrazia la Waterloo1815 per aver fornito il materiale per la recensione.
La cavalleria prussiana nelle campagne del 1813-15 contava un reggimento di Ussari della Guardia e 12 reggimenti di Ussari, di cui i primi 2 erano i “Leib Husaren”, anche conosciuti come Totenkopf Husaren (“Ussari della Morte”) per via del fregio a forma di teschio che ornava lo shako. Dal punto di vista storico il set è sufficientemente accurato. Alcuni elementi però non hanno trovato riscontro nelle fonti a nostra disposizione: volendo raffigurare un reparto in assetto da campagna (d’altronde le pose raffigurano tutti cavalieri in combattimento) sarebbe stato più corretto coprire gli stivali alla ungherese con i calzoni, raffigurare lo shako rivestito con il telo impermeabile ed eliminare la pelisse (non ci è stato possibile trovare raffigurazioni di Ussari in combattimento che la indossassero a tracolla, ma non è da escludere al 100%). Di fatto, operando con dello stucco o anche della semplice colla vinilica passata a pennello, è semplice intervenire sui primi due elementi, rendendo i figurini molto simili agli altri Ussari e trasformando questo set in una estensione dell’altro in modo da garantire una maggiore varietà di pose ai nostri squadroni. Le pose sono piuttosto usuali e sicuramente poco numerose, ma più che adeguate per delle truppe di cavalleria leggera in azione e in generale non mancano di una certa dinamicità grazie anche alle pelisse svolazzanti… La scultura è di ottima qualità, corretta anatomicamente e ricca di dettagli per la gioia dei pittori più esperti; gli atteggiamenti sono convincenti e particolarmente riusciti risultano i volti dei figurini che mostrano delle espressioni realistiche. In definitiva, si tratta di un set ben realizzato e sicuramente consigliato per un impiego da wargame o per piccoli diorami. Le pose non sono tantissime, ma è da considerarsi imprescindibile l’acquisto di entrambi i set per aumentare la varietà, anche se saranno necessari piccoli adattamenti alle uniformi per accostare figure dei due set nelle stesse basette. L’ultima nota riguarda una particolarità dell’illustrazione di copertina: le immagini di Rava sono eccezionali come sempre, ma nella scatola degli Ussari della Morte i cavalieri sono raffigurati con l’incerata sullo shako, mentre in quella degli Ussari “normali” è raffigurato lo shako senza copertura… esattamente il contrario di quanto contenuto! Evidentemente le illustrazioni sono state realizzate prima che le sculture fossero disponibili. Si ringrazia la Waterloo1815 per aver fornito il materiale per la recensione. Links esterni e bibliografia: Organizzazione ed uniformi su Napoleon, His Army and
Enemies
Trovi utile questa recensione?
![]() ![]() 5 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile
. Recensioni utenti
Media voti da: 4 utente(i)
Accedi o registrati per scrivere una recensione.
Trovi utile questa recensione?
![]() ![]() Autore toysoldiers Top 10 Rececensori venerdì 07 novembre 2008 0 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile
Non male
Trovi utile questa recensione?
![]() ![]() Autore Hussar15 Top 10 Rececensori venerdì 03 ottobre 2008 2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
È un set davvero ben fatto,il livello di scultura è peragonabile a quello dela italeri,Esci e anche Zvezda;le pose non sono davvero niente male,molto varie ed apprezzo molto il figurino che sguaina la sciabola dal fodero.anche le pose dei cavalli sono ottime,7 pose abbastanza varie tra loro. Non vedo l'ora che esca il set degli ufficiali Napoleonici.
Trovi utile questa recensione?
![]() ![]() Autore SalGrav Top 10 Rececensori venerdì 03 ottobre 2008 2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
Molto belli, ottimi i dettagli, per quanto concerne le pose molto meglio dei crociati italeri che hanno 5 pose, in generale per la cavalleria le pose sono 7-9, solo la strelets-z usa più pose, ma la qualità nn è eccelsa.
Trovi utile questa recensione?
![]() ![]() Autore baseball Top 10 Rececensori giovedì 02 ottobre 2008 1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile
Pierini ha fatto un bel colpo (anche se, non so se vero, c'entra Italeri nella produzione): due set di cavalieri prussiani così non hanno eguali per qualità della scultura, stampa e scelta delle pose, nonchè per l'originalità dei soggetti (gli ussari della Morte son noti, eppur mai riprodotti). Sono però poche le pose e dunque poco utili per diorami o war gamers. In ogni caso, trattasi di due set veramente belli. Iorik |
Atlantic (5) |
Dragon (1) |
Lucky Toys (2) |
Matchbox (9) |
Revell (1) |
Waterloo1815 (3) |
Guerre di Indipendenza italiane (2) |
Medioevo (1) |
Moderno (7) |
Napoleonico (2) |
WW2 (9) |
Nessun risultato trovato.
Ci sono 21 contenuti e 40 recensioni.
Copyright © 2004 - 2023 Soldatini on Line - Il portale italiano dei soldatini.
Designed by Erregrafica
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.