L'esercito Piemontese alla vigilia della Seconda Guerra d'Indipendenza |
Scritto da - Webmaster | |
![]() L'esercito Piemontese alla vigilia della Seconda Guerra per l'indipendenza dell'Italia. 1849-1859, gli anni della preparazione. Soldiershop Publishing, 2012 Il nuovo volume della serie "Soldiers&Weapons" di Soldiershop Publishing, la cui uscita è prevista dopo la metà del mese di Giugno 2012, è frutto di un lavoro di ricerca durato oltre tre anni. L'autore, Andrea Melani, è riuscito a "condensare" in un testo di 160 pagine le decine di autorevoli volumi (molti rari e in alcuni casi inaccessibili per il lettore medio) consultati per restituire ai cultori del periodo -siano essi modellisti, wargamers o semplici appassionati di storia- una impressionante quantità di informazioni sulla organizzazione, le uniformi, l'equipaggiamento e l'armamento dell'Armata Sardo-Piemontese nel periodo che intercorre tra le due Guerre di Indipendenza. Oltre ai cenni sugli eventi politico-militari, la parte introduttiva tratta delle riforme del La Marmora e del nuovo modello organizzativo includendo la descrizione dei principali corpi enti e reparti dell'Armata. Successivamente si entra nel vivo con la descrizione dell'organizzazione territoriale e con il dettaglio sull'organizzazione della fanteria di linea, dei granatieri e dei bersaglieri. Non mancano informazioni sule dottrine d'impiego tattico, sull'istruzione e l'addestramento dei reparti, sia per il combattimento che per le riviste e parate, sull'organizzazione delle divisioni in campagna, gli ordini di battaglia, etc... ![]() ![]()
![]() ![]() La parte finale è ovviamente dedicata alla descrizione di uniformi, equipaggiamenti e gradi per la fanteria di linea incluse le "musiche" reggimentali e le "teste di colonna". Sono fornite indicazioni anche per i reparti inviati in Crimea, un periodo davvero poco conosciuto ai più... Seguono le necessarie informazioni sull'armamento individuale e delle utili informazioni sulla tenuta degli ufficiali generali. Il libro è corredato da diverse immagini in bianco e nero fuori testo e numerosissime fotografie e illustrazioni in bianco e nero sui principali dettagli delle uniformi descritti nei vari paragrafi. Le 32 tavole a colori, appositamente realizzate per il volume, sono un completamento indispensabile al testo e rappresentano un apparato di sicuro interesse per i figurinisti che abbiano necessità di un riferimento dettagliato e affidabile, vista la precisione con cui sono stati vagliati i minimi particolari dei figurini. Sono presenti 16 tavole dedicate ad accessori, gradi e armi e 16 tavole doppie di figurini per un totale di 32 differenti soggetti. Sulla qualità delle illustrazioni non mi esprimo oltre, essendone l'autore! Lascio parlare le piccole anteprime che corredano questo articolo. ![]() ![]()
![]() ![]() Per finire, vi segnalo che il prezzo, benchè più alto di un "tradizionale" Osprey da circa 50 pagine e 8 tavole a colori, è assolutamente adeguato alla mole di informazioni e immagini che questa monografia offre al lettore... Il libro avrà una buona distribuzione nelle principali librerie, ma se non riusciste a trovarlo ovviamente potrete acquistarl direttamente sul sito www.soldiershop.com o su Amazon.it come gli altri numerosi titoli dell'editore. Dulcis in fundo, alcune copie saranno disponibili per gli amici di Soldatini on Line... magari firmate dagli autori! Per i veri fanatici del periodo, sono disponibili anche le tavole stampate in formato A4 numerate e firmate in originale: basta contattarmi se interessati. Ne approfitto per esprimere il mio personale ringraziamento all'autore per avermi supportato con grandissima competenza e scrupolosità nella realizzazione delle illustrazioni e naturalmente all'editore per aver creduto e investito in questo progetto. |